6 Settembre 2008
In Windows basta utilizzare il tasto ALT di sinistra in combinazione con il tastierino numerico. In pratica tenendo premuto il tasto ALT si digita la combinazione numerica del carattere desiderato. Nel caso qui descritto:
ALT + 123 parentesi graffa aperta -> {
ALT + 125 parentesi graffa chiusa -> }
ALT + 126 tilde -> ~Molti computer portatili non hanno però il tastierino numerico, esso risulta mappato all’interno della tastiera principale e per utilizzarlo è necessario abilitarlo con il tasto Fn. Quindi le combinazioni di tasti diventano:
ALT + Fn + 123 parentesi graffa aperta -> {
ALT + Fn + 125 parentesi graffa chiusa -> }
ALT + Fn + 126 tilde -> ~
ALT + 123 parentesi graffa aperta -> {
ALT + 125 parentesi graffa chiusa -> }
ALT + 126 tilde -> ~Molti computer portatili non hanno però il tastierino numerico, esso risulta mappato all’interno della tastiera principale e per utilizzarlo è necessario abilitarlo con il tasto Fn. Quindi le combinazioni di tasti diventano:
ALT + Fn + 123 parentesi graffa aperta -> {
ALT + Fn + 125 parentesi graffa chiusa -> }
ALT + Fn + 126 tilde -> ~
E con Linux come faccio? Non è possibile immettere caratteri utilizzando i suddetti codici, fortunatamente però possiamo ricorrere a comode scorciatoie da tastiera, combinazioni di tasti da premere contemporaneamente.
Notazione: Con ALT Gr ci si riferisce al tasto ALT a destra della barra spaziatrice e con SHIFT al tasto per fare le maiuscole (solitamente rappresentato con una freccia verso l’alto).
ALT Gr + SHIFT + [ per la parentesi graffa aperta
ALT Gr + SHIFT + ] per la parentesi graffa chiusa
ALT Gr + ì per il carattere Tilde
In alternativa possiamo usare ALT + 7 e ALT + 0 per le parentesi graffe e AltGR + SHIFT + 3 per la tilde (thx Michele).
Per ottenere la tilde nel terminale basta anche la semplice pressione del tasto Pg down.
Notazione: Con ALT Gr ci si riferisce al tasto ALT a destra della barra spaziatrice e con SHIFT al tasto per fare le maiuscole (solitamente rappresentato con una freccia verso l’alto).
ALT Gr + SHIFT + [ per la parentesi graffa aperta
ALT Gr + SHIFT + ] per la parentesi graffa chiusa
ALT Gr + ì per il carattere Tilde
In alternativa possiamo usare ALT + 7 e ALT + 0 per le parentesi graffe e AltGR + SHIFT + 3 per la tilde (thx Michele).
Per ottenere la tilde nel terminale basta anche la semplice pressione del tasto Pg down.
I sistemi Mac OS X utilizzano le stesse combinazioni di Linux per le parentesi graffe e ALT + 5 per la tilde.
Nessun commento:
Posta un commento